Il punto di vista non è un piano bar. Invettiva contro l'umanità dormiente - Mauro Villone - copertina
Il punto di vista non è un piano bar. Invettiva contro l'umanità dormiente - Mauro Villone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il punto di vista non è un piano bar. Invettiva contro l'umanità dormiente
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,95 €
-15% 7,00 €
5,95 € 7,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In un momento come quello attuale, dove tramite i social network, i giornali e i mass media in generale, chiunque si sente legittimato a parlare, Villone ci richiama con veemenza a riflettere sul fatto che un punto di vista non è “un piano bar” dove ci si può limitare a una chiacchiera frivola e per lo più senza conseguenze, ma costituisce la manifestazione del nostro pensiero e – soprattutto – delle nostre azioni e omissioni, di cui siamo chiamati a prenderci la piena responsabilità. La sua è una vera invettiva contro l’umanità dormiente, un fragore ancestrale volto a risvegliare l’umanità addormentata dentro di noi e a restituirle l’alto rango, il potere e il ruolo che le competono. Un pamphlet sovversivo e graffiante, una denuncia sociale, etica, politica e spirituale del modo in cui stiamo vivendo mossa dall’urgenza di scuotere l’essere umano dal suo sonnolento torpore prima che, risvegliandosi, trovi intorno a sé solo le macerie del mondo che fu. Quelle di Villone sono parole dure e verità scomode, sono la lingua che batte dove il dente duole, frutto però di un amore viscerale per l’umanità e della fondata speranza che l’uomo sveglio imboccherà la strada giusta.

Dettagli

13 maggio 2021
104 p., Brossura
9791280002037

Conosci l'autore

Foto di Mauro Villone

Mauro Villone

1958, Torino

Mauro Villone è stato un fotografo professionista, giornalista pubblicista, scrittore e organizzatore di eventi e progetti culturali. Ha vissuto e lavorato a Rio de Janeiro, a Torino e in viaggio per il mondo. Dal 1974 si è occupato di fotografia, etnologia, antropologia visuale, scienze sociali e della comunicazione. Ha pubblicato i suoi lavori in numerose mostre e testate (tra le quali Marie Claire, Elle, KultMagazine-Avanguardie Creative) e tenuto un blog su ilFattoQuotidiano.it. Ha diretto la ONG Para Ti di Rio de Janeiro, impegnata nel sostegno di centinaia di bambini delle favelas e delle loro famiglie. È autore del libro Il mistero della Libertà (Prinp 2013), Il punto di vista non è un piano bar. Invettiva contro l'umanità dormiente (Spazio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it