Pura vita - Andrea De Carlo - copertina
Pura vita - Andrea De Carlo - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Pura vita
Disponibilità immediata
5,50 €
-50% 11,00 €
5,50 € 11,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


"Un De Carlo quasi perfetto nel suo ruolo di psicanalista del nostro presente... Un romanzo compiuto, quasi necessariamente "filosofico", in cui ognuno può confrontarsi, nei dilemmi quotidiani della propria insoddisfatta normalità." (Sergio Pent, La Stampa)

Dettagli

7 febbraio 2007
327 p., Brossura
9788845258145

Valutazioni e recensioni

  • Elena Lucente

    Ho comprato questo libro in un mercatino, cosa non particolarmente insolita per me. Il primo libro di Andrea De Carlo che ho letto, non senza pregiudizi iniziali, ma poi tutto d’un fiato. Perché è il viaggio che forse ciascuno di noi avrebbe voluto fare con un padre piuttosto assente e piuttosto preso dal suo lavoro e dalla sua vita. Perché un viaggio è forse il momento più “giusto” per farsi domande e cercarne le risposte. Lui è un padre, pieno di “resistenze” ma anche di meccanismi mentali così strani e giusti da lasciarti a bocca aperta. Lei una ragazzina, una figlia introversa, che conosce poco quell’uomo, ma invece di esserne intimorita è pronta a conoscerlo ed a sorprenderlo. Lui porta con sé domande e una relazione in fase di definizione, lei la sua musica ed un libro pronti ad essere messi da parte non appena quel viaggio si trasforma in “percorso”. Perché un viaggio alla fine, indipendentemente dalla meta è anche un po’ un viaggio dentro se stessi. Mah…non so, è che alla fine questo libro mi ha fatto pensare a tutti quei legami che riempiono la nostra vita e che consideriamo imperfetti…mentre poi sono proprio questi stessi a farci sentire vivi! “E il loro viaggio insieme è già quasi finito, a parte qualche centinaio di chilometri che tra un giorno cominceranno a essere un ricordo destinato a perdersi in una sovrapposizione di mille altri ritorni e partenze, collegamenti neutri di asfalto e guard-rail tra un punto e un altro. Lui si gira a guardarla a intervalli, e pensa a quanti errori ha fatto rispetto a lei e rispetto a M. e rispetto alle altre donne della sua vita e rispetto ai suoi amici e parenti e conoscenti e animali e luoghi e lavori e rispetto alla vita in generale. Poi pensa che il filo così imperfetto che c’è tra loro è forse la cosa più sorprendente che gli sia capitata. Non sa come si modificherà nel tempo; ma pensa che è una delle pochissime indicazioni certe che riuscirebbe a dare, se qualcuno gli chiedesse il senso della strada che ha fatto fin qui.”

Conosci l'autore

Foto di Andrea De Carlo

Andrea De Carlo

1952, Milano

Scrittore italiano. Ha viaggiato molto: parte per gli Stati Uniti, abitando a Boston, New York, Santa Barbara e Los Angeles, dove insegna italiano e fa altri lavori che racconterà nel suo primo romanzo.Successivamente si stabilisce in Australia lungo le tappe descritte in Due di due: Sydney, Melbourne e il Queensland. A questo periodo risale la stesura di due romanzi che De Carlo non pubblica, perché li considera "esercizi di ricerca e formazione". Torna in Italia, dove vive a Milano e Roma. Nel 1981 l'editore Einaudi pubblica Treno di panna, già scritto in inglese con il titolo Cream Train. Italo Calvino ne cura la quarta di copertina e diventerà anni più tardi un film diretto da De Carlo (il protagonista è Sergio Rubini), la cui trama riporta...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it