Putin, storia di un leader. La Russia, l'Europa, i valori
«Ma allora, qual è il segreto della popolarità di Putin? […] Il segreto mi pare sia il fatto che la gente ha sempre visto in lui "il suo ragazzo", carne della carne, con una biografia simile a quella di molti: una semplice famiglia operaia, il circolo sportivo, l'istituto e il servizio […] Il fatto che parli la stessa lingua del popolo. Il fatto che fu il primo nella Russia post-sovietica a parlare non di integrazione con la civiltà occidentale, ma di patriottismo. A rimpiangere il crollo dell'URSS e a considerare questa disintegrazione la più grande catastrofe geopolitica del XX secolo […] Non sembra sia diventato un'altra persona durante gli anni al potere. In ogni caso la sua biografia è rimasta esattamente la stessa. Ne ricordiamo le tappe fondamentali. E in un secondo momento cercheremo di rispondere alle altre questioni». (Nelly Goreslavskaya)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it