L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Putin: vita di uno zar è un testo molto interessante. Ci racconta la vita dell'uomo con precisione, che ne spiega le dinamiche, e difficilmente emette sentenze. E' allo stesso tempo un libro di storia moderna. Comincia durante la seconda guerra mondiale, con l'esercito della Germania Nazista che assedia Pietroburgo. Ci racconta della sua famiglia, delle difficoltà dovute all'assedio, alla guerra. Lui nasce quando il conflitto è già finito, ma la sua città è ancora stremata dalle lunghe sofferenze, e la sua famiglia ancora di più. Nato e vissuto in strada, il ragazzo ha compreso presto il valore dell'amicizia. Ha capito anche che di fronte alle avversità non ci si può mostrare deboli. A scuola andava benino, ma era in strada che sapeva dominare la scena. Poi... Era affascinato dai romanzi di spionaggio, e per questo, ancora ragazzino, aveva avuto il coraggio di entrare nel palazzo del KGB per chiedere come avrebbe dovuto fare per entrare a farne parte. Anni più tardi riuscirà nell'intento, e ancora più avanti, mentre sarà di stanza in Germania dell'Est, comprenderà più di molti altri ciò che il crollo del Muro di Berlino andrà a significare per il futuro dell'Unione Sovietica.
Una biografia che non vuole essere esaustiva ma è un buon punto di partenza per capire meglio l’evoluzione del post comunismo. Tanti sono i personaggi posti sullo scacchiere della storia della Russia e dell’Urss e in cui Putin è coinvolto. Vengono focalizzati avvenimenti molto importanti e situazioni critiche che rendono molto più chiaro quanto vediamo sotto i nostri occhi. L’aspetto poi che più mi ha fatto piacere è che sono chiariti parecchi retroscena e anche molte decisioni che furono prese su eventi critici che ricordo ancora bene di aver seguito nei mezzi di comunicazione. Personaggio molto forte e determinato questo Putin, freddo ed accentratore quanto basta per rimettere in direzione corretta una situazione praticamente alla deriva. Gli ultimi avvenimenti sono trattati forse un po’ sommariamente ; ma si sa bene che spesso si è miopi riguardo alla Storia più vicina! Manzoni docet : “ai posteri l’ardua sentenza..”.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore