Puttanopoli - Domenico Guarino - copertina
Puttanopoli - Domenico Guarino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Puttanopoli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'Italia è una Repubblica fondata sul sesso. Spesso, a pagamento. Dal festino a base di droga e giovani cocotte dell'onorevole Mele, al caso Escort-Berlusconi, alla vicenda Trans-Marrazzo, fino alle intercettazioni che tirano in ballo il capo della protezione civile Guido Bertolaso: in Italia il sesso è diventato un'ambita merce di scambio, e rappresenta sempre più uno strumento di ascesa sociale ed economica. In un connubio perverso tra chi detiene il potere e chi ambisce ad esercitare una carriera, o anche semplicemente ad ottenere una chance di successo; soprattutto lungo l'asse Rai-Parlamento. Intanto, nel paese delle ordinanze contro le prostitute, degli ostacoli alla somministrazione della pillola RU 486, e dell'attacco alla legge sull'aborto, tornano in gran numero i bordelli più o meno ufficiali, e il 30 per cento delle studentesse si dichiara disposto a cedere il proprio corpo in cambio della promozione agli esami.

Dettagli

1 gennaio 2010
288 p., Brossura
9788863920666

Conosci l'autore

Foto di Domenico Guarino

Domenico Guarino

1968, Battipaglia

Domenico Guarino è nato a Battipaglia nel 1968. Giornalista professionista, è una delle voci più note di Controradio e Popolare Network. Nel 2008 si è aggiudicato il premio Passetti come «Cronista dell’Anno». Ha vinto il premio Vieusseux nel 2007 e il premio Terzani nel 2008. Ha all’attivo numerose pubblicazioni, tra cui Di domenica si può anche morire (2008), Ordine Nuovo (2009), Sono un italiano nero (2009), Puttanopoli (2010), Ribelli (2011), Gli occhi dentro (2014), Eravamo tanto amati (2018), La fabbrica che non volle chiudere (2019 con Daniele Calosi).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it