senza nè capo nè coda
Il puzzle delle cose
Non calarsi nell'oscurità delle cose è ipocrisia, e questo la verità, oggetto di una vita filosofica onesta, non può permetterselo. È nell'accettare tutto e prenderlo incondizionatamente che impariamo a vedere il mondo per quello che è, ciò che fa dire a Goethe: "è per lo stupore ch'io esisto". È proprio qui che la filosofia diventa atto di vita quotidiana. Le cose sono così il loro puzzle e ci aprono alla dimensione mistica e complessa dell'esistenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:28 settembre 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
luca 02 febbraio 2025no no
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it