Quaderni della procuratoria. Arte, storia, restauri della basilica di San Marco a Venezia. Vol. 15: Sedici anni di studi sulla basilica: il punto della situazione.
La Procuratoria di San Marco pubblica il quindicesimo numero dei suoi Quaderni, l'ultimo della prima serie della collana dedicata all'arte, storia e restauri della basilica di San Marco, con la complessità della sua storia, la luminosità dei suoi mosaici, la ricchezza dei suoi marmi, l'atmosfera di intensa spiritualità che avvolge i visitatori. Il volume mira a riassumere i sedici anni di studi sulla basilica, iniziati nel 2006, grazie all'iniziativa della professoressa Irene Favaretto, che torna a curare il nuovo numero, scegliendo i temi da presentare e analizzare. Quattordici studiosi internazionali riassumono, illustrano e approfondiscono con nuove recenti scoperte tutti i precedenti Quaderni, affrontando temi storici, artistici e scientifici, dal coronamento gotico alle tarsie del presbiterio, dalla "Madonna dalle mani forate" al portale della basilica, fino agli archivi fotografici e le colonne del portale di San Pietro.
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:22 aprile 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it