I quaderni della Tuscia. Capodimonte. Una rocca, due belle e una bestia
Capodimonte è un piccolo paesino della Tuscia che da tempo è una meta turistica molto apprezzata per il suo fascino senza tempo. Il centro abitato si trova arrampicato su un promontorio affacciato sul lago di Bolsena, dal quale offre un panorama spettacolare. Delle sue origini etrusche si sono purtroppo perse le testimonianze, ma sono vive e fulgenti quelle del periodo medievale, in particolar modo del periodo bizantino. Fu sotto la signoria dei Farnese che Capodimonte visse il suo momento più luminoso, ed è proprio in quegli anni che il borgo mutò completamente, trasformandosi nella perla del lago di Bolsena che oggi conosciamo. Sono numerose le architetture che ci riportano indietro a quel tempo, tanto che le lancette sembrano essersi fermate, in questo angolo di paradiso.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it