I quaderni della Tuscia: Carbognano e Giulia la Bella. Ediz. illustrata - Roberta Mezzabarba - copertina
I quaderni della Tuscia: Carbognano e Giulia la Bella. Ediz. illustrata - Roberta Mezzabarba - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I quaderni della Tuscia: Carbognano e Giulia la Bella. Ediz. illustrata
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Carbognano Grazioso comune del Lazio adagiato ai piedi dei Monti Cimini, poco distante da Viterbo, si trova sulle pendici orientali del recinto craterico del Lago di vico. L'antico borgo, di epoca medievale, è perfettamente conservato: il suo patrimonio artistico e culturale è costituito da numerose chiese, dal maestoso Castello Farnese, residenza di Giulia "la Bella", sorella di papa Paolo III. Il tutto nell'incantevole cornice di un paesaggio caratterizzato dalla presenza di folti e secolari castagneti e rigogliosi noccioleti che regalano al visitatore un'aria sempre fresca e salubre. Come molti dei comuni della zona, la coltivazione della nocciola è molto praticata e produce un frutto di grande qualità e sapore, spesso impiegato nella realizzazione di dolci tipici, come i tanto conosciuti tozzetti.

Dettagli

5 ottobre 2023
112 p., ill.
9791221496284
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it