Quaderni di Lanzarote - José Saramago - copertina
Quaderni di Lanzarote - José Saramago - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Portogallo
Quaderni di Lanzarote
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Un diario sincero che è anche un viaggio tra i libri di José Saramago– scritti e da scrivere– e delle casualità che li hanno ispirati.

«La memoria dell'esule». Così Luciana Stegagno Picchio definiva i cinque volumi dei Cadernos de Lanzarote in un suo saggio sullo scrittore portoghese. Nel 1993, infatti, il futuro Premio Nobel per la Letteratura, in seguito alle polemiche suscitate in patria dal suo Vangelo secondo Gesù Cristo, si era trasferito alle Canarie, nell'isola di Lanzarote.E per cinque anni – 1993-1997 – scrive una sorta di diario «pubblico» in cui racconta di sé, del suo amore per la moglie Pilar, di libri degli altri, di persone che incontra, di viaggi – l'Italia, la Cina,la Spagna, naturalmente il Portogallo –,dei suoi adorati cani, di scrittura e di scrittori, di politica, filosofia, religione,di illuminazioni, di sensazioni… Un diario sincero che è anche un viaggio tra i suoi libri – scritti e da scrivere– e delle casualità che li hanno ispirati. Come pure un viaggio dentro se stesso, perché «tutto è autobiografia», perché la vita che raccontiamo sta «in tutto ciò che facciamo», e non solo nelle parole, ma anche nei gesti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
190 p., Rilegato
9788806198220

Valutazioni e recensioni

  • Tutto al massimo

  • STEFANO CASTELLI

    Essendo una raccolta selezionata di pagine di diario di Saramago la lettura risulta piuttosta lenta tuttavia il libro offre numerosi spunti di riflessione su tematiche di attualità e vicende quotidiane. Suggestiva la foto in copertina che ci fa immaginare Saramago immerso nelle riflessioni quotidiane durante il suo 'esilio volontario' a Lanzarote.

Conosci l'autore

Foto di José Saramago

José Saramago

1922, Azinhaga

Narratore, poeta e drammaturgo portoghese, ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura nel 1998. Costretto a interrompere gli studi secondari fece varie esperienze di lavoro prima di approdare al giornalismo che ha esercitato con successo su vari quotidiani. Dopo il romanzo giovanile Terra e due libri di poesia caratterizzati da una forte sensibilità ritmico-lessicale, si è rivelato acquistando fama internazionale con un'originale produzione narrativa in cui rielaborazione storica e immaginazione mistica e allegorica, realtà e finzione si mescolano in un linguaggio tendenzialmente poetico e vicino ai modi della narrazione orale. Tra le sue opere più note pubblicate da Feltrinelli: Il vangelo secondo Gesù Cristo, Cecità, Tutti i nomi, L'uomo duplicato,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail