Mi chiamo Eliana Lucia Davanzo, sono nata a Isola d’Istria, paese meraviglioso, circondato da colline verdi, campi fioriti e dall’azzurro intenso del Mare Adriatico. A causa del susseguirsi di tragici eventi, la 2a guerra mondiale con l’occupazione tedesca e il dopo-guerra con la cessione di quei territori alla Jugoslavia, l’Istria e la Dalmazia furono dimenticate non solo dall’Italia ma anche da Trieste. La guerra era cessata, ma per noi Istriani e Dalmati cominciava un’altra guerra, molto più dolorosa, quella dell’indifferenza, dell’abbandono; giorno dopo giorno subivamo offese, insulti. Nel 1948 con grande dispiacere lasciammo la nostra terra per rimpatriare a Trieste. Lì ci aspettava un casermone chiamato “silos” e qui rimanemmo per sei interminabili e sofferenti anni in un ambiente a dir poco fatiscente. Dopo tante sofferenze finalmente è arrivata la serenità: ora vivo con mio marito, anche lui istriano, a Buguggiate, un bel paese in provincia di Varese, circondati dall’amore della famiglia e di due splendidi nipoti.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:14 giugno 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it