Quadri di un'esposizione. I «Salons» di Diderot
I Salons di Denis Diderot si presentano come un viaggio attraverso le immagini artistiche e una testimonianza della cultura visuale settecentesca, condotta da uno dei protagonisti della rivoluzione culturale dell'Illuminismo. Inventando un nuovo genere letterario, Diderot inaugura uno sguardo estetico e filosofico sulle opere d'arte capace di dialogare con le istanze contemporanee che attraversano il nostro quotidiano commercio con il dominio delle immagini. Nella prima parte del volume sono analizzate le principali categorie estetiche attraverso cui Diderot legge e interpreta le opere d'arte, mentre nella seconda sezione è il confronto con i singoli artisti (Chardin, Deshays, Falconet, Fragonard, Greuze, La Tour, Robert, Vernet) a sollecitare un'interrogazione sulla natura e sulle diverse funzioni delle immagini.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it