Qualcosa che somiglia al vero amore - Cristina Petit - copertina
Qualcosa che somiglia al vero amore - Cristina Petit - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Qualcosa che somiglia al vero amore
Disponibilità immediata
7,45 €
-50% 14,90 €
7,45 € 14,90 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Clementine vive a Parigi in uno splendido appartamento al numero 14 di rue le Monde. È una ragazza allegra e spensierata, e fa un lavoro che ama moltissimo: legge libri ai bambini in difficoltà, li aiuta a superare le loro paure mostrando loro altri mondi, quelli delle storie, così fantastici eppure così simili al vero. Albert è un giovane scrittore alle prime armi. In un giorno di pioggia vede Clementine per strada e ne rimane letteralmente folgorato: quella è la donna della sua vita, Albert lo sente, lo sa. Deve fare qualcosa, deve conoscerla, ma come potrà incontrarla di nuovo in una città grande come Parigi? Una cosa è certa; sarà la protagonista del suo nuovo romanzo. Una volta pubblicato, il libro conquista i lettori, che s'innamorano di quella storia scritta con il cuore. Anche Clementine lo legge, e ha uno strano presentimento. C'è qualcosa di speciale in quel libro, qualcosa che le appartiene, ma cosa? D'altra parte, nei romanzi come nella vita reale, il più grande dono dei libri è quello di unire le persone.

Dettagli

Tascabile
23 aprile 2015
266 p., Rilegato
9788867022588

Valutazioni e recensioni

  • Nelly
    Una pausa dai ritmi forsennati

    C'era una volta Parigi, bella come una cartolina, con un po' di pioggia nelle scene giuste, perché la pioggia crea molto bene l'ambientazione. E c'era una ragazza che 'aveva il buongiorno negli occhi' che si trova ad ereditare un appartamento in un palazzo popolato da vicini affettuosi e simpatici. E poi c'è questo libro che sembra una favola, e forse lo è per davvero. Una favola romantica, ma non all'eccesso, dove la dolcezza, la gentilezza, i sorrisi e una buona dose di avvenimenti fortunati fatti accadere al momento giusto la fanno da padrone. Perfetto per quei momenti, magari soprattutto dopo un libro ad alta tensione, in cui l'unica cosa che vuoi è rilassarti e goderti un libro che sembra un film, che sembra uscito da un acquerello. E allora, solo se tutti questi 'c'era una volta' arrivano ad incontrarsi, sì che si crea il momento giusto per un riprendersi dai ritmi al cardiopalma di certi romanzi, con un libro semplice e senza pretese come questo sa essere

  • Sono rimasta abbastanza delusa da questo libro. La trama mi aveva incuriosita ma una volta iniziata la lettura mi sono accorta che la storia era povera di contenuti. La ragazza protagonista del libro riceve in eredità un appartamento nel centro di Parigi e si trasferisce subito in questa casa. A questo punto inizia la conoscenza dei vicina che rappresentano i classici stereotipi della media borghesia. Il finale banale e scontato. Non consiglio la lettura del libro.

  • Mi aspettavo qualcosa di più. Il libro è piatto e banale. La vicenda procede senza mai giungere a un punto di svolta. Oltre tutto la vita della protagonista è irreale e poco credibile. In pratica la ragazza passa le sue giornate dispensando buoni consigli a tutti gli inquilini del palazzo dopo aver ricevuto in eredità una super casa nel centro di Parigi da una zia della quale non sapeva neanche l'esistenza. In conclusione non consiglio la lettura di questo libro.

Conosci l'autore

Foto di Cristina Petit

Cristina Petit

Cristina Petit, laureata in Lingue e Letterature straniere, è un'autrice e illustratrice bolognese. Mamma e maestra prima nella scuola d’infanzia poi nella scuola primaria, cura un blog di successo che si chiama maestrapiccola. Per la casa editrice Il Castoro ha pubblicato Maestrapiccola. Diari, spugnature e spensieri di un anno di scuola (2010), Piccolo buio (2014) e Diario di sogni, pensieri, segreti, progetti, risate (2017); per San Paolo edizioni invece è autrice della serie Conversazioni Piccole pubblicata dalle Edizioni San Paolo di cui si ricordano alcuni titoli: Cos'è un amore lungo lungo?, Mamma, perché vai a lavorare?, Dov'è andato il nonno? e Salgo a fare due chiacchiere. Nel 2019 per Pulce, insieme a Fabiana Ottaviani,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail