Questo cult del cinema classico americano, entra nella categoria dei film "perfetti", perchè unisce tutti i generi cinematografici, gangstar, romantico, drammatico, commedy, musical. Film che ha reso Maryln Monroe la diva che noi oggi conosciamo, è la protagonista di questa storia divertente e coinvolgente, ambientato durante gli anni del proibizionismo in America, racconta la storia di due uomini (due grandi divi dell'epoca: l'affascinante Tony Curtis, e Jack Lemmon) che per scappare dalla mafia si fingono due donne per suonare in un gruppo di musiciste. Film che tratta con ironia, non spicciola, il travestimento, è un film che consiglio a chiunque, famiglie, bambini, adulti, adolescenti, e specialmente ai cinefili, che DEVONO OBBLIGATORIAMENTE AVERE nella propria videoteca.
A qualcuno piace caldo
Dopo aver assistito al massacro della notte di San Valentino, due jazzisti di Chicago, inseguiti dai gangster, si vedono costretti a travestirsi da donna e ad unirsi a un'orchestrina femminile diretta a Miami.
-
Titolo originale:Some Like It Hot
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:20th Century Fox Home Entertainment, 2011
-
Distribuzione:The Walt Disney Company Italia
-
Durata:120 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1);Inglese (DTS 5.1 HD);Francese (DTS 5.1);Spagnolo (DTS 5.1);Tedesco (DTS 5.1);Russo (DTS 5.1);Thai (Dolby Digital 2.0 - stereo);Portoghese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Giapponese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Ungherese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Polacco (Dolby Digital 2.0 - stereo)
-
Lingua sottotitoli:Cantonese; Ceco; Coreano; Danese; Ebraico; Finlandese; Francese; Giapponese; Greco; Inglese per non udenti; Iraniano; Olandese; Polacco; Portoghese; Rumeno; Spagnolo; Svedese; Tedesco; Thai; Turco; Ungherese
-
Formato Schermo:1,66:1 Wide Screen
-
Contenuti:dietro le quinte (making of); interviste; trailers; documentario; commenti tecnici
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
1959. Billy Wilder dirige "A qualcuno piace caldo" supportato dalle interpretazioni di Jack Lemmon, Marilyn Monroe e Tony Curtis e dalla sceneggiatura di I.A.L. Diamond: la commedia americana non sarà più la stessa. Difficile trovare qualcosa di nuovo da dire su uno dei film più famosi e celebrati della storia del cinema. Un capolavoro esilarante anche dopo l'ennesima visione, dotato di un magico equilibrio che rende gustosa una trama sulla carta improbabile e invece resa con assoluta perizia e genialità. Sublime Lemmon, tra gli attori più straordinari mai apparsi sugli schermi, ovviamente Eterna Marilyn e le sue irresistibili morbidezze. Nessuno è perfetto. Forse. Ma questo film lo è davvero!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it