Quale fiducia? Riflessione su un costrutto complesso
Il benessere di un individuo passa attraverso la capacità di entrare in sintonia con l'ambiente sociale e culturale nel quale si muove, conosce, agisce, entra in relazione con gli altri e con il mondo. Il punto di vista dal quale prende spunto il presente saggio è la fiducia intesa come aspetto fondamentale per imbastire rapporti e relazioni interpersonali tali da consentire al soggetto di costruirsi una base sicura per poter rispondere adeguatamente alle sfide e ai rischi che i continui cambiamenti della modernità richiedono. Il saggio intende riflettere sull'origine, sui processi di sviluppo e sulla contestualizzazione della relazione fiduciaria per offrire una visione d'insieme degli elementi psicologici e sociali coinvolti in essa.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it