Quale formazione per i lavoratori. Verso un superamento della concezione delle risorse umane
Un testo sulla formazione aziendale proprio mentre ci si trova in piena crisi economica mondiale. Dissertazioni sulla formazione continua e i suoi effetti percepiti da chi ne ha usufruito e da chi l'ha proposta mentre la congiuntura economica ne chiede il senso. Eppure, la formazione non potrebbe essere uno strumento di innalzamento delle performance e quindi un volano utile in primo luogo proprio alle aziende? Il testo, partendo da interrogativi di ricerca in quest'ambito, si propone di indicare delle possibili strade e individua nella formazione una potenziale leva strategica laddove questa non viene vista solo come benefit o premio saltuario, ma quale elemento solido in un processo di crescita della persona che lavora.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it