La qualità del bilancio delle società a partecipazione pubblica
Dalla performance delle società a partecipazione pubblica dipendono la qualità di molti servizi essenziali, il grado di efficienza e di efficacia di gran parte della spesa pubblica e, spesso, l'equilibrio finanziario delle amministrazioni partecipanti. Esistono quindi numerosi motivi per i quali il bilancio di queste società dovrebbe essere ispirato ai massimi livelli di qualità. I risultati della ricerca qui presentata, tuttavia, non confermano tale aspettativa ed evidenziano i limiti causati da un'adozione acritica del modello delle società di capitali che, incentrato sulla misurazione del risultato economico, si dimostra incapace di soddisfare le esigenze di accountability generate dalla natura pubblica delle risorse utilizzate e dalla presenza di finalità di interesse generale. Peraltro, come ampiamente dimostrato in letteratura, il risultato economico è spesso oggetto di attività di earnings management (EM), che possono ridurne in modo significativo la qualità. TI volume propone una rassegna degli studi che hanno analizzato le relazioni tra EM e natura pubblica della proprietà e illustra i risultati di un'indagine empirica con cui si è dimostrato che nelle società partecipate dai comuni italiani l'EM è più alto in prossimità delle elezioni: il che significa che la qualità di quei risultati è più bassa proprio quando più intense sono le esigenze conoscitive.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:16 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it