La qualità del packaging. Sistemi per l'accesso comunicativo-informativo dell'imballaggio
Il volume affronta l'area del packaging design e indaga il progetto dell'accessibilità degli imballaggi dal punto di vista del design della comunicazione. Il packaging viene analizzato nella sua accezione di dispositivo per l'accesso: attraverso le componenti comunicative progettate (verbo-iconiche, morfologiche e di superficie), determina l'identità del prodotto, ne favorisce la relazione con il destinatario, assicura un corretto trasferimento dei contenuti informativi che a esso si accompagnano. Il design della comunicazione accentua, in questo senso, la propria funzione di "facilitatore" e rende possibile, grazie al ruolo registico e di mediazione, l'accesso a un contenuto (un oggetto, così come un insieme di dati) da un punto di vista funzionale e simbolico. In questo modo, consente alle diverse fasce di utenza di agire in contesti in continua evoluzione e, per questo, sempre più complessi. Il lavoro presentato indaga, dunque, l'accessibilità comunicativo-informativa del packaging e il ruolo che assume il design dell'accesso, parte fondante del design della comunicazione, nel suo progetto. Esso è il risultato di un'attività di ricerca teorica e progettuale, a cui sono state affiancate alcune sperimentazioni in ambito didattico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it