Qualità e processi di trasformazione dei prodotti ittici
Questo testo è stato pensato per studenti dei vari corsi di studi della Facoltà di Agraria e fornisce informazioni di base su proprietà alimentari e tecnologie di preparazione dei prodotti ittici. I vari prodotti ittici sono trattati sotto diversi punti di vista, privilegiando gli aspetti nutrizionali e il processo produttivo. In termini sommari è presentata anche la complessità del mercato ittico globale e sono date notizie generiche sulle specie commerciali più comuni. Filo conduttore dei vari capitoli è il principio della "qualità totale" dei prodotti ittici che, oltre agli aspetti strettamente alimentari, include anche riflessioni di carattere ecologico, biologico, ambientale ed economico. Conoscere l'origine e la composizione dei prodotti ittici aiuta gli addetti ai lavori e i consumatori a fare scelte più consapevoli, nel rispetto della salvaguardia delle risorse naturali e della salute pubblica.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it