La qualità umana
Manager per aziende come Fiat e Olivetti, partigiano di Giustizia e Libertà, studioso attento delle dinamiche economiche e sociali, Aurelio Peccei non ha mai disgiunto l’azione concreta dall’analisi del presente e dalla progettazione del futuro. La qualità umana, pubblicato per la prima volta nel 1976, è la sua singolarissima autobiografia intellettuale, un’“avventura dello spirito” in cui l’esperienza personale diventa il filo sul quale tessere una riflessione sullo stato dell’umanità e sulla necessità di un mutamento profondo. Un testo profetico e innovativo, le cui parole risuonano ancora dopo più di quarant’anni, che pone le basi del dibattito sulla crescita, sullo sfruttamento dell’ambiente e sul cambio di rotta che l’umanità è chiamata a intraprendere. Prefazione di Roberto Peccei; Introduzione di Gianfranco Bologna.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it