Quando l'alpinismo parlava tedesco (1919-1931) - Paolo Ascenzi,Alessandro Gogna - copertina
Quando l'alpinismo parlava tedesco (1919-1931) - Paolo Ascenzi,Alessandro Gogna - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Quando l'alpinismo parlava tedesco (1919-1931)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Gli anni ’20 del XX secolo videro spaziare senza rivali gli alpinisti di lingua tedesca: dalle Alpi calcaree del nord-est alle dolomiti, alle Alpi orientali, centrali e occidentali, al Caucaso e all’Himalaya. Le città di Monaco, Vienna e Dresda divennero i poli dell’evoluzione dell’evoluzione culturale dell’alpinismo. Finita l’epoca della netta differenziazione fra “guide” e “senza guida” gli alpinisti di lingua tedesca iniziarono così ad affrontare le grandi difficoltà con uno spirito innovativo e sportivo. Questa è la loro storia.

Dettagli

2 febbraio 2023
9788894618884
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it