Luca Tarenzi mi ha letteralmente affascinato con la sua storia urban fantasy. Uno scrittore italiano che merita veramente la classifica. In questo libro incontriamo Arioch, un demone spietato, signore della vendetta, che è stato evocato con l'unico compito di uccidere, ma dall'altra parte c'è Lena, un'umana inconsapevole di chi ha realmente incontrato (almeno per i primi secondi). In questo romanzo si alternano momenti di pura teologia (cerchie angeliche, nomi demoniaci) e momenti di pura follia (il latte? ma scherziamo? Leggete per capire come mai dico ciò). Non mi resta che consigliarvi di leggere questa romanzo meraviglioso.
Quando il diavolo ti accarezza
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,20 €
In una Milano buia e sferzata dalla pioggia, Lena sta inseguendo la sua amica Sofia, misteriosamente caduta in uno stato di trance. Davanti alla mole imponente della stazione Centrale, tra i marmi fievolmente illuminati dalla luce dei lampioni, la giovane assiste a un incredibile duello: un'immensa creatura di fuoco sta per annientare un ragazzo nudo e coperto di sangue. D'istinto Lena interviene e permette al giovane di approfittare di un momento di distrazione dell'avversario per rovesciare le sorti della battaglia e decapitarlo con la sua stessa spada. Solo che l'assalitore era un angelo e il giovane, Arioch, un demone appena evocato per uccidere Sofia. Lena è determinata, coraggiosa, testarda e per salvare la sua migliore amica è disposta a tutto, anche a mettersi contro un demone. Arioch è antico come il mondo, violento, sanguinario e ha una missione cui è vincolato. E, purtroppo per Lena, ha anche due occhi penetranti e stregati...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Tarenzi l'ho conosciuto a scuola, amico della mia prof. era venuto a parlare in classe del suo lavoro di scrittore. Ne rimasi incantata, ed acquistai preventivamente il libro per farmelo autografare. Quando lo lessi, che meraviglia! Me ne sono innamorata, la storia urban fantasy è ideale per dei ragazzi che vanno alle superiori, e devo essere sincera, mi ha lasciato in suspense finchè non lo ebbi completato. L'ho riletto una seconda volta (non leggo MAI i libri due volte), più che soddisfatta di questo acquisto.
-
Alessio Del Debbio 08 maggio 2016
Il mio libro preferito di Luca Tarenzi. Per gusto personale, trovo sia quello in cui il suo stile, la sua creatività e la sua abilità nel mescolare storia e leggende raggiungono il culmine. Intanto, apprezzatissima, come sempre, l'ambientazione italiana: è bello leggere romanzi fantastici ambientati a Milano, e non nelle solite città americane lontane dalla nostra cultura. Questo perché l'autore non si limita a usare Milano come sfondo, ma la rende protagonista al pari di Lena e Arioch, le fa vivere in prima persona quello che vivono i protagonisti, partecipando con loro. Ogni luogo descritto e presentato nel romanzo è infatti importante per lo svolgimento della trama: come dimenticare i capitoli di Azazel al Mercato Vecchio, un viaggio in una Milano oscura e affascinante. Altro punto di forza sta infatti nei personaggi: angeli cazzuti e guerrieri, una protagonista che non è la solita fidanzatina inutile dai modi svenevoli e soprattutto Azazel, figura ottimamente costruita. Da ricordare anche Settala, preso dalla storia locale, un collezionista, indagatore, meccanico, una specie di Archimede del fantastico. Con questi personaggi, con l'ambientazione milanese e con il suo sempre ottimo e semplice stile, l'autore costruisce una bella storia, avvincente e appassionante. Per i lettori attenti, c'è anche un cameo di un personaggio da un altro romanzo di Luca Tarenzi! :)
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it