La giornalista Francesca Mereu è stata molti anni in America e qui racconta come in una società razzista la segregazione non muore e la lotta continua, sfatando il mito della libertà americana. La realtà dei fatti è molto diversa e più complicata. L'autrice mescola il racconto inventato, la denuncia sociale e il giornalismo. Sarah è la protagonista figlia di un uomo bianco e di una donna nera, alla morte della madre decide di andare a trovare i suoi parenti in Alabama dove ascolterà racconti di razzismo, diritti mai del tutto ottenuti, schiavitù e Blues, la musica che ha accompagnato la storia dei neri in America.
Quando mi chiameranno uomo?
Birmingham, Alabama, profondo sud americano. Attraverso i racconti dei suoi parenti neri e bianchi, Sarah conosce la realtà della schiavitù, della segregazione e delle lotte per i diritti civili. E conosce il blues, la musica che ha aiutato e ancora aiuta gli afroamericani ad affrontare la vita. Sarah è figlia di una donna dalla pelle color cioccolato e un uomo così bianco che si scotta senza mai abbronzarsi, due americani dell’Alabama costretti a lasciare il Sud, perché l’amore tra bianchi e neri in questa parte d’America non era accettato. Sarah, quindi, nasce e cresce in Francia. Quando la madre muore, la giovane va a Birmingham, in Alabama, per conoscere la sua famiglia nera e bianca e ascolta le loro storie. Storie che parlano di schiavi, di segregazione, delle lotte dei neri per la conquista dei diritti civili, e di blues. Storie che descrivono la forte tensione razziale dell’America di oggi e i sottili meccanismi del razzismo americano. Storie che hanno sempre un blues di sottofondo, perché, sin dai tempi della schiavitù, questa musica ha aiutato il popolo afroamericano ad affrontare la vita in un paese in cui i neri continuano a essere cittadini di seconda classe. Questo libro è basato su storie vere e fatti storicamente documentati. I personaggi sono di fantasia.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LucreziaB 05 novembre 2021Il sogno americano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows