Quando il monte si gettò nel mare. Don Carlo Noè vita e testimonianze
Umile straordinarietà di un prete di campagna della terra veneta: la densa vicenda di un sacerdote mai parroco, ma da molti considerato un grandissimo uomo. Don Carlo Noè (1878-1960) ebbe una vita sempre lontana dai riflettori ma certamente non comune. Di origini molto povere, divenne sacerdote della Diocesi di Treviso, mentre la sua famiglia era emigrata in Brasile. Condannato ingiustamente al confino in Calabria durante la Prima guerra mondiale, passò successivamente diverse località della Diocesi di San Pio X, come aiuto di altri sacerdoti. Sapeva dare tutto in carità e non si contavano quelli che si rivolgevano a lui per benedizioni. Nel libro più di un centinaio di testimoni racconta della saldezza della sua fede e dei fatti straordinari che li accompagnavano. A quasi cinquant'anni dalla morte rivivono in queste pagine la genuinità, la fede e la carità di un grande amico di Dio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:21 ottobre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it