Quando i neri fanno la storia. Fulgore e decadenza del Medioevo africano
"Le donne, oltre alle occupazioni quotidiane, devono essere associate a tutti i nostri governi". "Non fate mai torto agli stranieri". Sono solo due degli articoli di una dichiarazione dei diritti umani promulgata, nel cuore dell'Africa occidentale, dal fondatore dell'impero del Mali. È il 1222. Tra il VIII e il XVI secolo, in quella vasta porzione di continente nero si sono succeduti tre imperi (Ghana, Mali, Songhai) le cui civiltà nulla hanno da invidiare a quelle che conosciamo dai libri di scuola. L'autore ci fa scoprire, senza pedanterie, gli africani protagonisti della Storia: a pieno titolo e in tutta indipendenza. Personaggi, documenti e modi di vita sono proposti al lettore in chiave divulgativa.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it