Quando si contempla. Meditazioni nella natura - Adriana Bonavia - copertina
Quando si contempla. Meditazioni nella natura - Adriana Bonavia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Quando si contempla. Meditazioni nella natura
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Vivere in modo consapevole per vivere pienamente.

«L’incontro con la natura mi riconduce sempre a me, a ciò che ancora non so e a ciò che, sapendo, non vivo fino in fondo.»

Cosa significa contemplare? Significa vedere oltre ciò che si guarda, ascoltare oltre ciò che si ode, sentire oltre la sensazione che si prova. E, così facendo, fecondare il proprio mondo spirituale, attivare in sé il senso della propria appartenenza alla vita cosmica. In questo memoir interiore, un piccolo breviario di mindfulness naturale, Adriana Bonavia Giorgetti ripercorre la propria storia sub specie contemplationis dall'infanzia alla maturità, riconoscendo che la contemplazione può offrirsi spontaneamente - come quando, da bambina, si perdeva nei capelli di sua madre - e può pure venire consapevolmente coltivata come facoltà dello spirito in ogni fase della vita. Quando si contempla la vita si arricchisce di incontri e di relazioni con le persone, ma anche con i paesaggi, gli insetti, le piante, le mani di un artigiano o l'opera di un artista. Diviene una vita di amicizie, come narra la profonda intesa dell'autrice con il bambù. A guidarla nel cammino, maestri cercati o incontrati come per caso, luminose costellazioni o fiori che sbocciano sul balcone, immagini e voci del sogno, versi di grandi poeti, esperienze dell'Essere che, come preziose briciole, segnano la via. E riportano a quello che veramente siamo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

17 ottobre 2019
143 p., Brossura
9788899438456

Conosci l'autore

Foto di Adriana Bonavia

Adriana Bonavia

Adriana Bonavia Giorgetti ha studiato Economia, Pedagogia e Psicologia alle Università di Milano e Torino. Per molto tempo ha condotto gruppi di ricerca su questi e altri argomenti. Da più di vent’anni, insieme al marito Ernesto Giorgetti, propone esperienze formative a contatto con la natura in una loro piccola cascina lombarda, a cui partecipano bambini, adolescenti e adulti. Ha pubblicato con Ponte alle Grazie L’arte di coltivare l’orto e se stessi (2015), Meditare dentro a un platano (2016). Con ED-Enrico Damiani Editore Quando si contempla. Meditazioni sulla natura (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it