Quando la tempesta arriva - Rosanna Baldelli - copertina
Quando la tempesta arriva - Rosanna Baldelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Quando la tempesta arriva
Disponibilità immediata
11,92 €
-25% 15,90 €
11,92 € 15,90 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


La presa di coscienza da parte delle masse del loro ruolo sulla scena politica di un'Italia ancora troppo giovane, i moti di rivendicazione fomentati dai gruppi anarchici e dal socialismo dei primi anni del Novecento, sono l'ambientazione in cui si muovono personaggi noti e semplici protagonisti del racconto che narra di un anomalo rapimento ai danni di una giovane contessa. I fatti che ruotano intorno alla vicenda sono reali e storicamente determinati, così come alcuni personaggi del periodo, ma l'intreccio del romanzo è completamente frutto di fantasia. Il tempo è circoscritto all'anno 1914 in cui avviene il rapimento che coincide con i moti della "settimana rossa" e ai primi mesi del 1915 durante i quali si fronteggiano gli schieramenti dei fautori dell'intervento dell'Italia in guerra e dei loro antagonisti, dopo la fatidica data dell'attentato di Sarajevo. L'amore che sboccia fra la giovane Ella e un anarchico, è il preludio a una catastrofe annunciata: la prima guerra mondiale.

Dettagli

28 gennaio 2022
Brossura
9788893705219

Valutazioni e recensioni

  • Etto
    Romanzo storico ben strutturato

    Indubbiamente è un libro che non ti lascia indifferente, perché riguarda fatti storici realmente accaduti e personaggi realmente esistiti a ridosso della prima guerra mondiale (1914/1915). Un aspetto che mi è piaciuto rappresenta l’ambientazione nelle zone in cui sono nato e in cui vivo, tra Arezzo e Siena: ho potuto verificare l’attendibilità e la cura delle descrizioni. Sul tessuto storico e quindi sui tumulti, ribellioni e contrasti socio-politici, l’autrice ha costruito una storia interessante con sfumature sentimentali e anche di giallo, attraverso personaggi ben delineati e variegati (tra pro/contro la guerra). Il lettore viene coinvolto nelle vicende prevalentemente drammatiche, ma stemperate da quelle frutto di fantasia. E’ un buon libro, si nota l’accurata documentazione e ricerca, complimenti!

  • Liberty_Bell
    Romanzo storico molto educativo

    Romanzo storico ambientato negli anni intorno alla Prima guerra mondiale (proprio i tumulti iniziali del 1914) che mostra la vita dei contadini e del popolo dell’Italia Centrale. Le vicissitudini presenti nel testo hanno diverse sfumature: politiche, sociali, economiche, fino a sfociare persino nel noir e nel giallo (con il rapimento di una ragazza). I messaggi mandati dall’autrice hanno un valore socio-politico e storico notevole, di stampo prettamente educativo, che porta il lettore a riflettere molto sulla nostra storia e ad apprendere (il che è assolutamente positivo, soprattutto per il genere di riferimento). Le descrizioni sono molto buone e ben curate, e il lettore visualizza piuttosto bene lo sfondo narrativo, e i personaggi risultano eterogenei e ben descritti. Nel testo è presente anche una sfumatura romance, che rende ulteriormente godibili le vicende, stemperando un po’ la tensione e agevolando la lettura. In definitiva si tratta di un buon testo, davvero molto gradevole, soprattutto per gli amanti dei romanzi storici.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it