Quando i topi muoiono, gli allievi studiano. 101 dialoghi surreali a lezione di chitarra
Centouno dialoghi divertenti tra un maestro di chitarra e i suoi allievi di ogni età. Con ironia, autoironia e un po' di disincanto, Andrea Gentili riproduce diverse situazioni che, nel quotidiano, lo vedono attore più o meno protagonista. C'è un allievo che vuole imparare il blues, affrontandolo con chitarre senza corde; ce n'è un altro che ambisce al metal, e si presenta con chitarre di plastica e, viceversa, un ragazzo, tutto tronfio, che porta pedaliere ultra professionali per suonare l'ultima canzone pop. E poi ci sono lezioni interrotte da telefonate "troppo importanti", conoscenze musicali che farebbero impallidire Rob Fleming - il mitico protagonista di Alta fedeltà, romanzo cult di Nick Hornby - e poca, pochissima, voglia di imparare. Andrea Gentili (Roma, 1983) è chitarrista, compositore e maestro di musica. Collabora con artisti e musicisti italiani e internazionali. Dal 2008 è direttore della Scuola di Musica "Suonare Suonare" di Roma presso la quale svolge lezioni di strumento, teoria, armonia e musica d'insieme.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it