Quanto valeva la libertà - Agnese Foltran,Francesca Maria Susanna - copertina
Quanto valeva la libertà - Agnese Foltran,Francesca Maria Susanna - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Quanto valeva la libertà
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Dopo l'8 settembre 1943 Gino Foltran viene catturato, a soli vent'anni, dai soldati tedeschi a Trento. Fatto prigioniero, è deportato come Internato Militare Italiano con altri commilitoni del Reggimento Autieri in Germania, nel campo di lavoro coatto di Fürstenberg, il primo dei molti Lager in cui Gino viene rinchiuso. Sopravvive a condizioni di lavoro e di vita disumane che segnano per sempre la sua esistenza, ma quando ormai tutto sembra perduto, la speranza e la forza d'animo non lo abbandonano, permettendogli di salvarsi e di ricominciare a vivere. Una storia di resilienza e coraggio, raccontata con semplicità e sincerità, che mette in primo piano la vita di un giovane ragazzo che non si è arreso e ha lottato fino alla fine. All'interno del volume un importante saggio storico sui Lager di internamento di Foltran, curato da due esperti dell'argomento: Silvia Pascale, storica e ricercatrice italiana, che collabora oramai da anni con centri di documentazione sulle deportazioni in Germania e Polonia; Orlando Materassi, Presidente Nazionale ANEI (Associazione Nazionale ex Internati nei Lager Nazisti) che da oltre 10 anni collabora con il Denkort Bunker Valentin e il Centro di Documentazione Baracke-Wilhelmine per tenere viva la Memoria di suo padre Elio e di tutti gli IMI. Il libro conta sul patrocinio dell'ANEI nazionale.

Dettagli

11 luglio 2021
144 p., Brossura
9788866603870
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it