Quartet di Dustin Hoffman - DVD
Quartet di Dustin Hoffman - DVD - 2
Quartet di Dustin Hoffman - DVD
Quartet di Dustin Hoffman - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Quartet
Disponibilità immediata
8,69 €
8,69 €
Disp. immediata

Descrizione


Beecham House è animata da una voce che gira tra i suoi ospiti: la casa di riposo per musicisti accoglierà presto una vera leggenda della musica. Per Reginald Paget, Wilfred Bond e Cecily Robson i pettegolezzi sono all'ordine del giorno nella "casa del gossip". Ma i tre vanno incontro a una sorpresa particolarmente scioccante quando scoprono che la nuova inquilina non è altri che la loro ex partner Jean Horton, la cui carriera da solista e l'ego che la ha accompagnata ha creato non pochi problemi alla lunga amicizia del quartetto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2012
DVD
8032807048307

Informazioni aggiuntive

  • BiM, 2013
  • Eagle Pictures
  • 98 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • 2,35:1 Wide Screen
  • scene inedite in lingua originale; errori; trailers

Valutazioni e recensioni

  • L88
    QUARTET

    Una casa di riposo per musicisti sta per ricevere una famosa artista L'artista è la cantante che abbandonò il quartetto per una carriera da solista La regia di Hoffman è davvero sensibile e commovente

  • Servizio ottimo

  • "The Quartet", diretto da Dustin Hoffman è un film irresistibile, con un ritmo incalzante ed un cast incantevole. La storia si svolge a Beecham House, una residenza per musicisti e cantanti in pensione. Nella pensione ci sono Reginald, Wilfred e Cecily, tre musicisti di un famoso quartetto, che restano sorpresi e sconvolti dall'arrivo di una nuova ospite, una famosa cantante lirica, che altri non è che il quarto membro del quartetto ed ex moglie di Reginald: Jane Horton. L'arrivo della donna creerà confusione e scompiglio e farà riaffiorare vecchi rancori e sentimenti, il tutto mentre si sta preparando lo spettacolo celebrativo della nascita di Verdi. Nel film la musica ed il talento sono notevoli. Da vedere!

Conosci l'autore

Foto di Dustin Hoffman

Dustin Hoffman

1937, Los Angeles, California

"Propr. D. Lee H., attore statunitense. Piccolo, nervoso, dall'inconfondibile voce nasale, il volto lontanissimo dalla classica bellezza hollywoodiana, già dal debutto cinematografico con il cult-movie Il laureato (1967) di M. Nichols inaugura il personaggio del «piccolo uomo» introverso e complessato con il quale attraversa più di trent'anni di cinema americano. Nel film interpreta un timido giovane di buona famiglia borghese che viene sessualmente svezzato da un'amica dei genitori, della cui figlia poi si innamora, con tutte le conseguenze del caso. Antidivo per eccellenza, raffinato interprete teatrale, sostenitore sfegatato del metodo di Strasberg, incarna alla perfezione il tipo attoriale della f New Hollywood: non si tira indietro di fronte ai ruoli sgradevoli (il barbone storpio Rizzo...

Foto di Maggie Smith

Maggie Smith

1934, Ilford (Essex)

Margaret Natalie Smith (nota al grande pubblico come Maggie Smith) è stata un'attrice inglese dalla lunga carriera e dalla grande popolarità. Attrice teatrale di successo, esordisce sul grande schermo alla fine degli anni '50. Viso dai lineamenti irregolari, aria altera, fascino magnetico, sin dalle prime interpretazioni conquista un posto di rilievo nell'olimpo cinematografico, grazie a ruoli drammatici a lei ben congeniali. È la devota segretaria Miss Mead nel patinato International Hotel (1963) di A. Asquith, intensa Desdemona nello shakespeariano Otello di L. Olivier, intrigante infermiera nel cinico Masquerade (1967) di J.L. Mankiewicz, insegnante anticonformista nel letterario La strana voglia di Jean (1969, Oscar) di R. Neame. A partire dagli anni '80 diminuiscono...

Foto di Tom Courtenay

Tom Courtenay

1937, Hull, Yorkshire

Propr. Thomas Daniel C., attore inglese. Dopo la laurea in lingue e letterature all'Università di Londra, studia arte drammatica all'Old Vic. Nei primi anni '60 segue il Free cinema nei cui film, grazie al suo viso scarno e all'aria innocente ma ribelle, incarna l'antieroe dubbioso e poco socievole. Debutta con Gioventù, amore e rabbia (1962) di T. Richardson, in cui rifiuta di appoggiare le mire del direttore del suo riformatorio. In Billy il bugiardo (1963) di J. Schlesinger ha invece un atteggiamento sognante, mentre in Per il re e per la patria (1964) di J. Losey è un disertore della Grande Guerra. Chiude la breve stagione del cinema arrabbiato con Qualcuno da odiare (1966) di B. Forbes, interpretando un tenente paranoico in un lager. Dal '71 si dedica esclusivamente al teatro e ritorna...

Foto di Billy Connolly

Billy Connolly

1942, Glasgow

Attore scozzese. Nato e cresciuto a Glasgow, abbandona la scuola per diventare paracadutista. Presto si interessa alla musica folk, impara a suonare il banjo e comincia a calcare i palcoscenici come membro della band Humblebums. Nei primi anni ’70 esordisce nella recitazione, comparendo in molti film televisivi e, negli anni ’90, realizza due serie di documentari su Scozia e Australia per la bbc. Nel 1997 recita in La mia regina di J. Madden, nel 1998 in Still Crazy di B. Gibson, e nel 2000 in Beautiful Joe di S. Metcalfe. È quindi al fianco di T. Cruise in L’ultimo samurai (2003) di E.?Zwick, e di J.?Carrey in Lemony Snicket - Una serie di sfortunati eventi (2004) di B.?Silberling.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore