Quartetti con pianoforte n.1, n.2
Emilie Mayer (1812-1883):
Quartetto in mi bemolle maggiore per archi e pianoforte; Quartetto in sol maggiore per archi e pianoforte
Nuove opere cameristiche di una compositrice di sconfinato talento
«Queste composizioni lasciano già al primo ascolto un’impressione di grande originalità». Con questo giudizio quanto mai lusinghiero il critico dell’autorevole klassik-heute.com salutò l’uscita del primo disco dedicato dalla CPO a Emilie Mayer, contenente i suoi trii per archi e pianoforte. La sua vasta produzione cameristica con pianoforte comprende tra le altre cose anche due quartetti per archi e pianoforte, uno in mi bemolle maggiore e l’altro in sol maggiore, composti dalla Mayer alla fine degli anni Cinquanta del XIX secolo. In quel periodo la Mayer era un’apprezzata compositrice residente a Berlino e le sue opere venivano eseguite ovunque con grande successo, un fatto che contribuì a garantirle una grande notorietà in tutti i circoli culturali più importanti della capitale tedesca. Entrambi i quartetti sono strutturati in quattro movimenti. Sotto il profilo stilistico, per queste opere la Mayer non trasse ispirazione né da Mozart né da Beethoven, ma da Schumann, il cui Quartetto per archi e pianoforte op. 47 – unica opera di questo genere composta dal grande maestro di Zwickau – era stato pubblicato circa 15 anni prima. Considerando la musica di Emilie Mayer nel suo insieme, si può dire che nei suoi quartetti per archi e pianoforte – così come in quasi tutte le sue opere cameristiche – la compositrice tedesca sviluppò uno stile molto originale, basato saldamente sui modelli classici, che con il trascorrere del tempo sfociarono in un linguaggio romantico del tutto personale.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it