Quartetti n.7, n.8, n.9 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Tokyo String Quartet
Quartetti n.7, n.8, n.9 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Tokyo String Quartet
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Quartetti n.7, n.8, n.9
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,40 €
25,40 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



Il famoso Tokyo String Quartet, caratterizzato da un fresco vigore dato dalla nuova formazione, dà il via ad una serie di registrazioni per Harmonia Mundi USA. Con i suoi rivoluzionari Quartetti dell'Opera 59, Beethoven oltrepassò i confini classici del genere per conferire loro una dimensione sinfonica.

Considerato uno dei più importanti ensemble da camera del mondo, il TSQ si esibisce in più di cento concerti ogni anno, in tutti i maggiori centri musicali del mondo, spaziando dall’Australia all’Estonia, dalla Scandinavia all’Estremo Oriente.

Dettagli

25 novembre 2005
0093046742324

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Foto di Tokyo String Quartet

Tokyo String Quartet

Quartetto d'archi giapponese costituito nel 1969 da Koichiro Arada e Kikuei Ikeda (primo e secondo violino), Kazuhide Isomura (viola), Sadao Harada (violoncello); dal 1974 secondo vio­lino Yoshiko Nakura. Dopo aver vinto il concorso internazionale di Monaco nel 1970 e il Gran Prix du Disque nel '72, si è affermato con tournées in Europa, negli Stati Uniti e in Oriente come una delle maggiori formazioni cameristiche attuali. Le sue interpretazioni si fanno apprezzare per la purezza e trasparenza del discorso musicale, il perfetto dosaggio dei volumi sonori e del gioco delle parti, la messa a fuoco dei particolari e delle voci intermedie.?Eccelle nel repertorio classico-romantico viennese (integrali di Beethoven, Schubert, Brahms) e in quello novecentesco.?Suona con strumenti di N.?Amati, prestati...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Quartet VII in F major Op. 59, No. 1 - I. Allegro
Play Pausa
2 Quartet VII in F major Op. 59, No. 1 - II. Allegretto vivace e sempre scherzando
Play Pausa
3 Quartet VII in F major Op. 59, No. 1 - III. Adagio molto e mesto
Play Pausa
4 Quartet VII in F major Op. 59, No. 1 - IV. Théme russe: Allegro
Play Pausa
5 Quartet VIII in E minor Op. 59, No. 2 - I. Allegro
Play Pausa
6 Quartet VIII in E minor Op. 59, No. 2 - II. Molto adagio
Play Pausa
7 Quartet VIII in E minor Op. 59, No. 2 - III. Allegretto
Play Pausa
8 Quartet VIII in E minor Op. 59, No. 2 - IV. Finale: Presto

Disco 2

Play Pausa
1 Quartet IX in C major Op. 59 No. 3 I. Introduzione: Andante con moto - Allegro vivace
Play Pausa
2 Quartet IX in C major Op. 59 No. 3 II. Andante con moto quasi Allegretto
Play Pausa
3 Quartet IX in C major Op. 59 No. 3 III. Menuetto: Grazioso
Play Pausa
4 Quartet IX in C major Op. 59 No. 3 IV. Finale: Allegro molto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it