Quartetto d'archi giapponese costituito nel 1969 da Koichiro Arada e Kikuei Ikeda (primo e secondo violino), Kazuhide Isomura (viola), Sadao Harada (violoncello); dal 1974 secondo violino Yoshiko Nakura. Dopo aver vinto il concorso internazionale di Monaco nel 1970 e il Gran Prix du Disque nel '72, si è affermato con tournées in Europa, negli Stati Uniti e in Oriente come una delle maggiori formazioni cameristiche attuali. Le sue interpretazioni si fanno apprezzare per la purezza e trasparenza del discorso musicale, il perfetto dosaggio dei volumi sonori e del gioco delle parti, la messa a fuoco dei particolari e delle voci intermedie.?Eccelle nel repertorio classico-romantico viennese (integrali di Beethoven, Schubert, Brahms) e in quello novecentesco.?Suona con strumenti di N.?Amati, prestati dal Museo Corcoran di Washington.