Quartetti per archi
Un’ardua sfida è certamente quella in cui si cimenta Diego Conti, violinista e compositore contemporaneo, nel dare vita a nuovi quartetti d’archi, un genere che nella storia della musica da camera ha visto le firme di illustri geni che si sono prodotti in centinaia di capolavori. Ci vuole il coraggio, forse un po’ di incoscienza, e soprattutto una incrollabile fede in un linguaggio musicale che nonostante tutto possa ancora dire qualcosa di nuovo in quest’epoca incerta e instabile, dove la non-cultura e la conseguente confusione sembrano regnare sovrane. Il quartetto d’archi dell’Officina Musicale, storico gruppo specializzato in tutto il repertorio che va dal classicismo alla musica contemporanea, si fa interprete di questa prima registrazione, in cui la forma del quartetto, tra le più astratte a livello musicale – quasi una natura morta per un pittore – diviene una diagnosi della perdita di identità del nostro tempo, in cui il «lirismo» agisce sempre in mondi lontanissimi, tra rovine, ombre e paesaggi lunari.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it