Quartetti per archi - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Anton Bruckner,Karl Amadeus Hartmann,Heinz Holliger,Zehetmair Quartet
Quartetti per archi - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Anton Bruckner,Karl Amadeus Hartmann,Heinz Holliger,Zehetmair Quartet
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Quartetti per archi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
34,60 €
34,60 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Lieder di
Uno dei quartetti più interessanti e attivi del nostro tempo, lo Zehetmair Quartett sviluppa in questo doppio CD un programma di ampia portata, che si estende da Beethoven a Holliger. Il progetto discografico è tratto da due sessioni di registrazione, entrambe presso lo studio della Radio Svizzera DRS. Il Quartetto di Beethoven, di Bruckner e di Holliger sono stati registrati nei mesi di aprile e maggio 2010. Hartmann è stato registrato in una precedente sessione, nel 2002, ma appare per la prima volta in CD: è stata l'ultima registrazione con il violoncellista Françoise Groben (1965-2011), membro fondatore del Quartetto Zehetmair. Come ricorda Thomas Zehetmair la sua energia e la sua creatività sono stati cruciali per lo sviluppo e i primi successi dell'ensemble. Questa nuova produzione è dedicata alla sua memoria.

Dettagli

5 ottobre 2013
0028947639428

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Foto di Anton Bruckner

Anton Bruckner

1824, Ansfelden, Linz

Compositore e organista austriaco.La vita e l'opera. Di origine contadina, fu avviato dal padre, che gli impartì anche le prime lezioni di musica, all'insegnamento nelle scuole elementari. Dopo aver terminato gli studi nell'abbazia collegiale di Sankt Florian (nei pressi di Ansfelden), dove ebbe anche lezioni di musica (organo, pianoforte e composizione), nel 1841 fu assunto come maestro elementare nelle scuole di Windhaag e poi di Kronstorf. Temperamento timido e indifeso (fu spesso paragonato a Schubert), B. intensificò in solitudine i suoi studi musicali: soprattutto dell'organo e del contrappunto, che portò avanti da autodidatta. Nel 1848 venne assunto come organista nell'abbazia di Sankt Florian, dove maturò la propria esperienza interiore: il culto cattolico della musica e lo spirito...

Foto di Heinz Holliger

Heinz Holliger

1939, Lagenthal, Berna

Oboista e compositore svizzero. Ha svolto intensa attività concertistica presentando sia il repertorio classico sia musiche d'avanguardia a lui dedicate (come la Sequenza VII di Berio) e contenenti nuovi effetti (armonici, trilli doppi ecc.): Pneuma (1970) per orchestra di fiati; Cardiophonil (1971) per un suonatore di flauto; Quartetto per archi (1974); Scardanelli-Zyklus per flauto, coro, orchestra e nastro magnetico (1975-85). Come compositore si è ispirato alla lezione di Boulez e di Nono.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegretto (Original Version)
Play Pausa
2 2. Vivace (Original Version)
Play Pausa
3 3. Lento Assai, Cantante E Tranquillo (Original Version)
Play Pausa
4 4. Der Schwer Gefaßte Entschluß Grave - Allegro - Grave Ma Non Troppo Tratto - Allegro (Original Version)
Play Pausa
5 1. Allegro Moderato (Streichquartett C-Moll Wab 111)
Play Pausa
6 2. Andante (Streichquartett C-Moll Wab 111)
Play Pausa
7 3. Scherzo: Presto - Trio (Streichquartett C-Moll Wab 111)
Play Pausa
8 4. Rondo: Schnell (Streichquartett C-Moll Wab 111)

Disco 2

Play Pausa
1 1. Langsam - Äußerst Lebhaft Und Sehr Energisch (Streichquartett Nr. 2)
Play Pausa
2 2. Andantino Sehr Ausdrucksvoll (Streichquartett Nr. 2)
Play Pausa
3 3. Presto (Streichquartett Nr. 2)
Play Pausa
4 4. Flimmernd Perpetuum Mobile (Streichquartett Nr. 2 2007)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail