Quartetti e Quintetti D'archi - CD Audio di Johannes Brahms,Budapest String Quartet,Walter Trampler
Quartetti e Quintetti D'archi - CD Audio di Johannes Brahms,Budapest String Quartet,Walter Trampler
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Quartetti e Quintetti D'archi
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
20,99 €
20,99 €
Disp. in 10 gg

Dettagli

18 novembre 2016
3149028095722

Conosci l'autore

Foto di Johannes Brahms

Johannes Brahms

1833, Amburgo

Compositore tedesco.La formazione e l'incontro con Schumann. I rudimenti di musica impartitigli dal padre, suonatore di contrabbasso, e lo studio del pianoforte, effettuato con F.W. Cossel, gli permisero presto di guadagnarsi la vita in orchestrine locali. Approfondiva intanto, sotto la guida di E. Marxsen, lo studio della composizione. A vent'anni, nel corso di una tournée (accompagnava al pianoforte il violinista R. Reményi) conobbe J. Joachim che, già celebre, lo introdusse nei più influenti circoli musicali tedeschi. Se l'incontro con Liszt a Weimar (1853) lo lasciò indifferente, decisivo per la sua formazione fu quello con Schumann a Düsseldorf. Vedendo in B. una sorta di antidoto alla corrente «progressista» rappresentata da Liszt e Wagner, Schumann segnalò al pubblico il giovane musicista,...

Foto di Budapest String Quartet

Budapest String Quartet

Quartetto d'archi fondato nel 1917 nella capitale ungherese da Emil Hauser, I. Poganyi, I. Polyi e H. Són. Con questa formazione si distinse negli anni '20 nell'esecuzione di quartetti di Smetana e di Bartók. Nel corso degli anni '30 ai membri originari subentrarono Joseph Roisman (primo violino), Alexander Schneider (secondo violino), Boris Kroyt (viola), Misha Schneider (violoncello), tutti di origine russa o ucraina, e in questa formazione il quartetto acquistò fama internazionale, con frequenti tournées e incisioni discografiche sino allo scioglimento nel 1967. Lo stile del quartetto rifletteva le qualità esecutive del primo violino Roisman, incline al gesto incisivo, ai tempi incalzanti e al suono brillante, qualità non estranee al successo commerciale. Sono rimaste famose le loro interpretazioni...

Foto di Walter Trampler

Walter Trampler

1915, Monaco di Baviera

Violista tedesco naturalizzato statunitense. Esordì come violinista, ma si dedicò poi subito alla viola. Trasferitosi negli Stati Uniti, fece parte di vari complessi da camera (in particolare dei quartetti Juilliard, Guarneri e di Budapest), e svolse attività di solista presentando molti lavori contemporanei di avanguardia. Ha insegnato nell'università di Boston.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 String Quartet No.2 In A Minor, Op.51: I. Allegro Non Troppo
Play Pausa
2 String Quartet No.2 In A Minor, Op.51: Ii. Andante Moderato
Play Pausa
3 String Quartet No.2 In A Minor, Op.51: Iii. Quasi Menuetto, Moderato - Allegro V
Play Pausa
4 String Quartet No.2 In A Minor, Op.51: Iv. Finale. Allegro Non Assai
Play Pausa
5 String Quartet No.3 In B Flat Major, Op.67: I. Vivace
Play Pausa
6 String Quartet No.3 In B Flat Major, Op.67: Ii. Andante
Play Pausa
7 String Quartet No.3 In B Flat Major, Op.67: Iii. Agitato. Allegretto Non Troppo
Play Pausa
8 String Quartet No.3 In B Flat Major, Op.67: Iv. Finale - Poco Allegretto Con Var

Disco 2

Play Pausa
1 String Quartet No.1 In C Minor, Op.51: Allegro
Play Pausa
2 String Quartet No.1 In C Minor, Op.51: Romanze. Poco Adagio
Play Pausa
3 String Quartet No.1 In C Minor, Op.51: Allegro Molto Moderato E Comodo - Un Poco
Play Pausa
4 String Quartet No.1 In C Minor, Op.51: Allegro
Play Pausa
5 String Quartet No.1 In F Major, Op.88: Allegro Non Troppo Ma Con Brio
Play Pausa
6 String Quartet No.1 In F Major, Op.88: Grave Ed Appassionato - Allegro Vivace
Play Pausa
7 String Quartet No.1 In F Major, Op.88: Allegro Energico
Play Pausa
8 String Quartet No.2 In G Major, Op.111: Allegro Non Troppo, Ma Con Brio
Play Pausa
9 String Quartet No.2 In G Major, Op.111: Adagio
Play Pausa
10 String Quartet No.2 In G Major, Op.111: Un Poco Allegretto
Play Pausa
11 String Quartet No.2 In G Major, Op.111: Vivace Ma Non Troppo Presto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it