Un viaggio nel tempo nei quartieri romani Appio Claudio e Don Bosco, alla ricerca di tenute storiche, casali, torri medioevali, antiche osterie. Il libro narra le vicissitudini che hanno caratterizzato l'area a ridosso della via Tuscolana nel periodo che va dal 1600 agli anni '50, quando l'urbanizzazione indotta dal boom edilizio ha radicalmente trasformato uno degli scorci più suggestivi della Campagna Romana. Dov'era ubicata l'antica Osteria di Cecafumo? Da dove proviene questo singolare toponimo? Perché sono stati scelti i terreni a ridosso della via Tuscolana per costruire gli studi di Cinecittà? L'esame dei documenti e la visione di numerose foto d'epoca in gran parte inedite, offrono lo spunto per ripercorrere il passaggio da campagna a metropoli del territorio a ridosso della via Tuscolana; completano l'opera la descrizione delle scene di film girate tra le vie dei quartieri e interviste agli abitanti che sono stati testimoni di questo radicale cambiamento.
Venditore:
Informazioni:
Sandro Iazzetti - I Quartieri Don Bosco E Appio Claudio A Roma. Ediz. Illustrata
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 dicembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it