Quasi favole. Storie impossibili per una vita possibile
Riflessione su come imparare a procedere nella conoscenza dall’indistinto al distinto. L’autore usa il buon senso, il tono basso e pacato per mandare a fuoco il bosco delle nostre abitudini più tenaci, per entrare nel dispositivo di un individualismo che civetta con la massificazione e dirci che la solitudine e la mancanza di relazioni sono alla base dell’umana sofferenza in un mondo di re e pescatori come nelle metropoli e negli aeroporti informatizzati dei quali neppure allude, ma ai quali non vorrà impedirci di pensare se, avendo letto le sue pagine, vorremo trasferirle dal diletto che ne abbiamo provato, a qualche critico utile per capire quanto ci accade. Presentazione di Alessandro Bosi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 settembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it