La quattordicesima commensale - Gianni Marilotti - copertina
La quattordicesima commensale - Gianni Marilotti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La quattordicesima commensale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Se è possibile un essere fuori più del tredicesimo commensale (il reietto), la "quattordicesima commensale" è il compendio vero di una vita "fuori". La vita è quella di Franca Bellisai, figura di esclusioni e inappartenenze ma in costante ricerca di appartenenze e inclusioni: ideologiche e affettive. Dentro la lotta armata vorrebbe stare la giovane studentessa negli anni Settanta, e in prima linea, come il compagno di vita Vittorio Rullo. Dentro la riorganizzazione del movimento vorrebbe stare la fuggiasca in Francia, la palpitazione e le attese per due borsoni pesanti di contante, proibita eredità di Vittorio morto in uno scontro con la polizia... Romanzo d'esordio, "La quattordicesima commensale" ha vinto il Premio Calvino 2003.

Dettagli

1 gennaio 2004
416 p., Brossura
9788886109765

Valutazioni e recensioni

  • Maristella  Copula

    Con una prosa asciutta ma efficace,dura ed incalzante,che assume in certi momenti i connotati del “giallo d’azione”,il libro narra la storia di Franca Bellisai,studentessa barbaricina che,trasferitasi a Torino dopo la morte del padre,(siamo nel 1982 verso la fine degli anni di piombo)intrattiene rapporti con le frange estremiste della sinistra ed in particolare con la brigata “Tullio Pedrini”. Qui,si lega a Vittorio Rullo,esponente di spicco di tale nucleo combattente e con lui,tenta la fuga in Francia,ma,Vittorio muore durante un conflitto a fuoco con la Polizia,lasciando Franca in possesso di una ingente somma di denaro,frutto di rapine e furti effettuati per sovvenzionare la lotta armata. Da questo monento,l’inquieta vita di Franca, si snoda negli anni,attraversando differenti realtà,tra cui quelle dei paesi in via di sviluppo,in una ricerca continua di identità e collocazione personale,tra girandole di sentimenti profondi ed anafettività apparenti,di solitudini infinite che non riesce e non aspira a colmare,di passioni rincorse come ancore di salvezza,di rifiuti ininterrotti e di preclusioni messe inconsciamente o volutamente in atto per non dover percepire la morsa dell’esclusione e del rigetto. Un lungo viaggio,(popolato di personaggi imperdibili come il fedele amico Gesuino Zedda),che,attraversando l’altro,al fine di arrivare dentro se stessa,conduce alla consapevolezza dell’insistente senso di “non appartenenza” che,neanche il ritorno alla terra natia e tra la sua gente,riuscirà ad annullare.Anzi, sara’ proprio la terra delle sue radici a dimostrarle tutta la sua asprezza e la sue durezza,in un tradimento ed un rifiuto finale che traccerà la strada verso il piu’ oscuro degli epiloghi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it