I quattro amori di Claudia. Romanzo contemporaneo - Cletto Arrighi - copertina
I quattro amori di Claudia. Romanzo contemporaneo - Cletto Arrighi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I quattro amori di Claudia. Romanzo contemporaneo
Disponibilità immediata
80,00 €
80,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8 (cm 20 x 27), pp. (4) + 180 con illustrazioni in xilografia intercalate al testo. Qualche fioritura sparsa alle pagine. Legatura moderna in similpelle color turchese. Edizione originale in volume, rara, di questo romanzo dello scapigliato Carlo Righetti, piu' noto con lo pseudonimo di Cletto Arrighi. Amante del gioco d'azzardo e dalla vita disordinata, comincia nel 1876 ad avere problemi di soldi (in quell'anno viene infatti spodestato da Ferravilla nella direzione del Teatro milanese a causa della sua pessima amministrazione), pubblica nel 1877 sulle appendici della rivista L'Unione, giornale di cui ha assunto la direzione, il romanzo a puntate 'I quattro amori di Claudia', romanzo che ha al centro il tema del riscatto sociale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8 (cm 20 x 27), pp. (4) + 180 con illustrazioni in xilografia intercalate al testo. Qualche fioritura sparsa alle pagine. Legatura moderna in similpelle color turchese. Edizione originale in volume, rara, di questo romanzo dello scapigliato Carlo Righetti, piu' noto con lo pseudonimo di Cletto Arrighi. Amante del gioco d'azzardo e dalla vita disordinata, comincia nel 1876 ad avere problemi di soldi (in quell'anno viene infatti spodestato da Ferravilla nella direzione del Teatro milanese a causa della sua pessima amministrazione), pubblica nel 1877 sulle appendici della rivista L'Unione, giornale di cui ha assunto la direzione, il romanzo a puntate 'I quattro amori di Claudia', romanzo che ha al centro il tema del riscatto sociale.

Immagini:

I quattro amori di Claudia. Romanzo contemporaneo

Dettagli

1877
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812617628

Conosci l'autore

Foto di Cletto Arrighi

Cletto Arrighi

(Milano 1830-1906) giornalista e romanziere italiano. Col suo farraginoso romanzo La scapigliatura e il 6 febbraio (1862) inaugurò e diffuse un termine (quello, appunto, di «scapigliatura») che servì a designare, nel suo duplice aspetto letterario e di costume, quel movimento antiborghese e antiromantico che ebbe il suo centro nella Milano del secondo Ottocento. Scrittore scapigliato egli stesso, è autore di altri romanzi (Nanà a Milano, 1880; La canaglia felice, 1885) improntati a un verismo audace ma grossolano. Migliori risultati conseguì nelle commedie dialettali (El barchett de Boffalora, 1870; On dì de Natal, 1875), che s’inquadrano in un programma di rinnovamento del teatro milanese.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it