«Quegli ornamenti più ricchi e più begli che si potesse fare nella difficultà di quell'arte». La decorazione a stucco a Roma tra Cinquecento e Seicento: modelli, influenze, fortuna. Atti delle giornate di studi (Roma, palazzo Spada, 13-14 marzo 2018)
A circa un anno e mezzo di distanza dalle due Giornate di studi sugli stucchi tenutesi a palazzo Spada nel marzo 2018, vedono ora la luce, sempre per cura di Serena Quagliaroli e Giulia Spoltore, gli atti che restano a testimonianza di quell'importante iniziativa. La Galleria Spada ne fu, ritenendolo indispensabile e doveroso, immediata promotrice e sostenitrice, avviando a tal fine tutto quanto necessario per poter ricongiungere, per almeno due giorni e in modo costante, il discorso interrotto che fila tra le due parti attigue del palazzo: quella cinquecentesca, fiammeggiante, dei Capodiferro e quella seicentesca, accrescitiva, tutta illuminata dalla personalità del cardinale Bernardino Spada e del pronipote Fabrizio.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:20 dicembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it