Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese - DVD
Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese - DVD - 2
Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese - DVD
Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 97 liste dei desideri
BAFTA al miglior film - Film internazionale - 1991
Quei bravi ragazzi
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un ragazzo italo-irlandese di Brooklyn, appagata l'aspirazione di diventare gangster, si pente e denuncia i membri della Famiglia con cui ha diviso trent'anni della sua vita tra omicidi, feste, rapine e amanti.

Dettagli

1990
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
7321955120395

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2011
  • Warner Home Video
  • 145 min
  • Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital Surround);Italiano (Dolby Digital Surround)
  • Inglese; Francese; Italiano; Olandese; Arabo; Portoghese; Spagnolo; Italiano per non udenti; Inglese per non udenti
  • 1,85:1 Wide Screen
  • trailers; note di produzione; biografie

Valutazioni e recensioni

  • Francesco D.
    Ripercorrendo la mafia

    Opera fondamentale di Martin Scorsese, qui alla sesta collaborazione con De Niro, suo attore feticcio sin dai tempi di "Mean Streets". Descrivere questo film risulta superfluo, data l'oramai leggendaria presenza sui pilastri del cinema; è una pagina di storia che va contemplata e studiata, sia dal punto di vista contenutistico che da quello puramente tecnico. L'edizione Warner è buona sia sul piano audio che video; negli anni 2000 ne era uscita anche una migliore, a doppio disco contenente alcuni approfondimenti sulla vita di Henry HIll e sulla realizzazione della pellicola.

Conosci l'autore

Foto di Martin Scorsese

Martin Scorsese

1942, New York

Martin Scorsese (propr. M. Marcantonio Luciano) è un regista statunitense. Di origini italiane, cresce a Little Italy. Ostacolato nella sua vocazione religiosa (viene espulso dal seminario per l'amicizia con delinquenti di strada), si avvicina al mondo del cinema di cui subisce il fascino sin da ragazzino. Esordisce dietro la mdp con il drammatico Chi sta bussando alla mia porta? (1969, ma l'ideazione risale al 1965) che annuncia le tematiche principali della sua successiva produzione: la predilezione per storie sulla vita violenta dei bassifondi dove prevalgono la fisicità dei personaggi e le loro pulsioni autodistruttive, la costante presenza autobiografica (dall'ossessiva educazione cattolica alle contraddizioni della cultura italoamericana), la sapiente fusione di dialoghi...

Foto di Lorraine Bracco

Lorraine Bracco

1955, New York

Attrice statunitense. Trasferitasi in Francia per lavorare come modella, gira qualche film in Europa (tra cui due con L. Wertmüller) prima di tornare negli Stati Uniti, dove si fa conoscere con Chi protegge il testimone (1987) di R. Scott. Riceve una nomination all'Oscar per Quei bravi ragazzi (1990) di M. Scorsese, e interpreta Mato Grosso (1992) di J. McTiernan e Ritorno dal nulla (1995) di S. Kalvert.

Foto di Joe Pesci

Joe Pesci

1943, Newark, New Jersey

Propr. Joseph Frank P., attore statunitense. Esordisce nel 1975 in Death Collector (Il collezionista di morte) di R. De Vito e viene subito notato da M. Scorsese che vede in lui l'attore ideale per il ruolo del fratello di J. LaMotta in Toro scatenato (1980). Capace di offrire interpretazioni comiche incontenibili o di tratteggiare personaggi violentissimi, recita in Arma letale 2 (1989) di R. Donner e nella divertente parte di uno dei ladri in Mamma, ho perso l'aereo (1990) di C. Columbus. Nel 1990 ottiene un premio Oscar per la memorabile interpretazione del sanguinario killer Tommy in Quei bravi ragazzi di M. Scorsese, mentre nel 1991 è il nevrotico cospiratore Ferrie in JFK - Un caso ancora aperto di O. Stone. Dopo un nuovo ruolo comico in Mio cugino Vincenzo (1992) di J. Lynn, nel 1995...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail