Quei giorni a Fonsarda. Venti storie inventate, forse tutte vere
A Fonsarda, una periferia immolata al dopoguerra palazzinaro, è sorto negli anni '70 e '80 un movimento che si è opposto con grande entusiasmo e impegno ai nefandi tentativi di cementificare gli spazi superstiti. L'autore, che ha preso parte a quella stagione, ha voluto illustrare la generosità dell'impegno collettivo che, al di là dei traguardi raggiunti, ha messo in discussione i costumi e la coscienza della piccola comunità. Con questo intento, ha preferito affidarsi, anziché alla rivisitazione degli avvenimenti, alla forza del vissuto raccontando le vicende e le passioni dei protagonisti, lasciando sullo sfondo i contenuti delle contese con le istituzioni, ma facendo emergere in tutta la loro vivezza le caratteristiche dei luoghi e la qualità dei rapporti umani.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it