Quei meravigliosi e modesti eroi. L'intervento dei Civici Pompieri nei terremoti di Messina (1908) e della Marsica (1915)
"Meravigliosi e modesti eroi questi pompieri d'ogni città d'Italia! Li abbiamo visti, quando tutto il palazzo era un'immensa fornace, questi di Bologna arrampicarsi con le pompe sui cornicioni cadenti per salvare dall'incendio la Banca d'Italia. Quarantadue milioni furono così salvati da loro. Un pompiere, Bagolini, rimase per diciotto ore in un buco profondo, sotto la minaccia continua del crollo di tutta la montagna di macerie che gli pendeva sul capo, senza mangiare, per salvare una donna agonizzante, e non riuscì che ad estrarre un cadavere. Nell'androne dell'Università, quando sono entrato, quattro di questi modesti eroi mangiavano del pane e del formaggio, riposandosi sotto la volta pericolante. Presso a loro, in due grandi casse, erano raccolte le cose più preziose, portate giù da poco, dalle sale superiori della biblioteca: codici miniati, manoscritti arabi e greci, collezioni di incunaboli, rare edizioni latine."
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it