Quei romantici anni Cinquanta. Biancavilla tra storia e cultura
"Quei romantici anni Cinquanta" è un viaggio attraverso il tempo fino agli anni Cinquanta del Novecento, per presentare una Biancavilla dalle caratteristiche molto diverse rispetto alle attuali. Erano gli anni della Ricostruzione dopo gli eventi drammatici della guerra, gli anni dei sogni e della speranza in un mondo di pace, in cui ci fosse spazio per la libertà, per un po' di spensieratezza e di allegria, per un lavoro che potesse portare sicurezza e prospettive nuove. Tuttavia erano anche gli anni in cui si lottava perché ci fosse più giustizia sociale e il riconoscimento della dignità del lavoro. Ed era ancora un mondo arcaico in cui le differenze di genere erano marcate e un forte autoritarismo attraversava le istituzioni sociali. Tutto questo emerge in un racconto, per molti tratti autobiografico, filtrato dalla percezione del mondo che poteva averne un bambino, con le sue paure, con le fantasie, con gli entusiasmi che gli sono propri.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:24 febbraio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it