Quel fiume è la notte - Flavia Piccinni - copertina
Quel fiume è la notte - Flavia Piccinni - 2
Quel fiume è la notte - Flavia Piccinni - copertina
Quel fiume è la notte - Flavia Piccinni - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Quel fiume è la notte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



Con una scrittura originale e toccante, Flavia Piccinni racconta la vicenda di una giovane donna alle prese con i tormenti di una scelta difficile che condizionerà la sua esistenza.

«L’enfant prodige della nuova narrativa italiana» - Gian Paolo Serino, D di Repubblica

«Una voce convincente e precisa fin dall’attacco» - Michele de Mieri, Il Venerdì

«Un romanzo d’esordio che è un colpo al cuore» - Antonella Lattanzi, Stilos

Lea è appena arrivata a Varanasi. Si è limitata a prendere un maglione a casaccio dall’armadio e a infilarlo nello zaino senza aspettarsi nulla. Deve fuggire da Cesare, mettere distanza, lasciare che il tempo vada più in fretta, e l’India, lo dicono tutti, è il posto giusto per smarrirsi, anche se nell’aria c’è odore di celebrazioni funebri, fiori maturi, sandalo e cera. Adriana, orecchini di perle e capelli tinti di nero, non ha fatto troppe domande sui motivi della partenza, e anche al telefono, adesso che è lontana, non indaga, si lascia alle spalle la colpa, ma si sa, passano gli anni e le madri restano sempre le stesse, non hanno paura di ferire, loro sono fatte così. Come sarebbe stata lei con un figlio, ora Lea non vuole saperlo. Deve dimenticare il mese di maggio, l’alba di primavera, il lettino che corre veloce, il corridoio infinito, l’infermiera che chiede e richiede Sei sicura?, la sensazione precisa che sicura, dopo l’aborto, non lo sarà mai più. Nel disordine di strade senza nome e alberghi fatiscenti, tra donne bellissime che vendono sari e venerano i propri bambini, Lea proverà a scendere a patti con la realtà, e ad assolversi, se il Gange la accoglierà come può nelle sue acque sacre e livide.

Dettagli

234 p., Brossura
9788860444868

Conosci l'autore

Foto di Flavia Piccinni

Flavia Piccinni

1986, Taranto

Flavia Piccinni ha curato due antologie, pubblicato i romanzi Adesso Tienimi (Fazi, 2007) e Lo Sbaglio (Rizzoli, 2011), il saggio La mala vita (Sperling&Kupfer, 2012). Ha vinto numerosi premi letterari (Campiello Giovani) e radiofonici. Fa parte della redazione di «Nuovi Argomenti». Collabora con Radio3 Rai e con Rai1. È coordinatrice editoriale per la casa editrice Atlantide. Nel 2016 pubblica Quel fiume è la notte per Fandango libri. Con l’inchiesta Bellissime (Fandango, 2017) ha vinto il Premio Croce, il Premio Enea e il Premio Essere Donna. Il libro ha suggerito tre interrogazioni parlamentari e un DDL, ed è diventato un film documentario per Fandango che aprirà la rassegna "Alice nella città" alla Festa del Cinema di Roma....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail