Per chi come me nel 1969 non c'era ancora (e non ha potuto quindi vivere quegli emozionanti giorni), un fantastico viaggio nei ricordi dei ragazzi di allora che sullo sfondo del primo allunaggio vivono una serie di terribili avventure. Sembra di essere lì con loro e di vivere il terrore per gli inspiegabili avvenimenti di sangue che si sono impossessati di Lancimago...continuando, nonostante tutto, a sognare con il naso all'insù convinti di poter scorgere l'Apollo 11 e la nuvola di polvere del suo allunaggio. Meraviglioso
È il 1969. Enrico, Billo, Valerio e Gianni, tutti undicenni, guardano in tv le immagini dell'Apollo che arriva sulla Luna. Nessuno può sapere che anche qui, a Lancimago, paese di poche centinaia di anime, sta per accadere qualcosa di importante. Una serie di avvenimenti terribili, nei nove giorni della missione Apollo, faranno scoprire agli abitanti che cos'è il vero orrore. Enrico, superando il silenzio e l'ottusità degli adulti, con la fantasia come unica arma, riuscirà a comprenderlo e a fermarlo. Ma perché esattamente trent'anni dopo, una volta adulto, lo stesso Enrico accompagna a Lancimago il figlioletto? Da uno dei maestri del noir italiano e del "gotico rurale" e dal giovane Alessandro Fabbri, un romanzo angoscioso e al tempo stesso pervaso da una sottile ironia in cui si muovono personaggi a tutto tondo, che si muovono sul palcoscenico della vita sempre impegnata a fare i conti con il lato più oscuro del mistero.
Venditore:
Informazioni:
Torino, Einaudi, 2008, 8vo (cm. 21 x 13,5) brossura editoriale con alette, copertina illustrata a colori, pp. 255 (Einaudi, Stile Libero, Big).
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ILARIA CHIRIACO 22 settembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it