Quella casa che vola. La storia delle sacre pietre di Loreto
In questi ultimi anni si è registrata una copiosa e sorprendente serie di studi sulla Santa Casa di Loreto, i quali esprimono tre orientamenti interpretativi in merito al suo trasporto da Nazareth a Loreto negli anni 1291-1294: alcuni - pochi - ripropongono la tradizione devota del suo trasporto per ministero angelico con argomentazioni già espresse per lo più nel passato; pochi altri negano l'origine nazaretana della Santa Casa, in considerazione soprattutto della tardività delle fonti scritte che la attestano; altri, in maggior numero, ammettono l'autenticità della reliquia nazaretana, ma propongono un trasporto delle "sacre pietre" via mare, per iniziativa umana, con specifico riferimento alla famiglia Angelo dell'Epiro-Tessaglia, come aveva ipotizzato il sottoscritto nelle sue pubblicazioni sull'argomento, a partire dal 1984 fino alle recenti riedizioni. Su quest'ultima interpretazione dell'evento si colloca il presente libro del professore Pier Luigi Guiducci, il quale rivela un'encomiabile conoscenza del complesso argomento e della rispettiva bibliografia. [P. Giuseppe Santarelli OFM cap.].
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it