Quella mattina ho visto il re
Racconti sulla vita della città di Ortona, dalla battaglia del 1943-44, e del dopoguerra fino agli anni Sessanta, con l'analisi delle difficoltà di ripartenza economica e civile di una comunità che è stata privata di molti suoi figli e, con la distruzione di tutti i suoi monumenti, anche della memoria storica delle sue origini antichissime. Ma la vita continua, malgrado tutto, nella transizione a nuovi usi e costumi sociali, nell'evoluzione delle colture agricole,nelle trasformazioni del paesaggio... Persiste come fulcro di aggregazione il culto di San Tommaso Apostolo e di Madonna e santi. Le memorie tristi o divertenti sono narrate con linguaggio piacevole, capace di quella ironia che può nascere solo dalla conoscenza dell'animo umano. Il racconto che chiude il testo è una "lezione", da meditare, sull'amore per il proprio paese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 aprile 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it