Quella porta sullo sguardo. Viaggio breve nella fotografia artistica italiana
Il libro, opera di uno dei testimoni privilegiati della fotografia italiana, il senigalliese Enzo Carli, allievo affettuoso di Mario Giacomelli, individua nella prima parte, le matrici della fotografia italiana artistica del secondo dopoguerra attraverso l'analisi sociologica e critica dei Personaggi maggiormente rappresentativi e significativi, proseguendo poi con una rapida carrellata dagli anni '70 alle questioni moderne con gli autori più rilevanti. Nell'ultima altre testimonianze e segnalazioni su movimenti e personaggi della tradizione ed emergenti. Con le conclusioni il lavoro viene completato con una serie di indicatori didattici sull'unità fotografica, sugli elementi compositivi e sulla lettura delle immagini fotografiche. "Questo breve e incompleto panorama sulla fotografia artistica, esprime il complesso significato e l'intensa partecipazione che la fotografia ha avuto e ha nel quadro della cultura italiana contemporanea e nello stesso tempo vuole essere un pretesto ed un invito per conoscere, approfondire e definire il grande serbatoio di proposte e di idee della fotografia contemporanea italiana. Di questa storia, molto si deve raccontare" (Enzo Carli)
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it